Sali in bicicletta per visitare Parigi! La capitale è facilmente visitabile in bicicletta grazie a attrezzature e servizi di qualità: oltre 1.000 chilometri di piste ciclabili, numerose possibilità di noleggio biciclette, visite guidate. È sicuramente un modo diverso di visitare Parigi, godersi il bel tempo, passare del tempo con gli amici, da soli, in coppia o in famiglia e scoprire quartieri poco conosciuti. Visitare Parigi in bicicletta è muoversi senza inquinare e, magari, anche risparmiando! A Parigi esistono oltre 60.000 parcheggi (in francese arceaux) in superficie, qui puoi attaccare la bicicletta gratuitamente e sono facilmente reperibili e distribuiti in tutta la città.
Infatti, il vélo, è un mezzo di trasporto economico che può offrirti, durante il tuo soggiorno a Parigi, una libertà di movimento senza limiti: puoi scegliere tu gli orar e i tragitti migliori. Non hai bisogno di un pass per i trasporti e la città è facilmente percorribile su due ruote. Così potrai organizzare il tuo tragitto preferito e parcheggiare per una pausa golosa o per visitare un museo o ancora un monumento. Si passeggia con piacere in bicicletta, grazie alle grandi strade attrezzate di piste ciclabili che potete trovare in questa mappa.
Le regole da rispettare
Per girare in bici a Parigi si devono rispettare alcune regole e avere l'equipaggiamento giusto:
-
Casco per bambini sotto i 12 anni
-
Seggiolino per bambini obbligatorio fino a 5 anni
-
Luce rossa e catadiottro posteriore
-
Luce gialla o bianca e catadiottro bianco davanti
-
Segnalatore acustico
-
Freni anteriori e posteriori
-
Catadiottro arancione sulle ruote anteriori e posteriori
-
Catadiottro arancione sui pedali
Ovviamente, anche i ciclisti a Parigi sono soggetti al codice della strada, lo stesso che per gli automobilisti.
-
Priorità ai pedoni
-
Divieto di circolare sui marciapiedi, a meno che la pista ciclabile non sia prevista
-
Stop al semaforo rosso se non diversamente indicato da un cartello triangolare (un ciclista e una freccia che indica la direzione che il ciclista può prendere nonostante il semaforo rosso). Il pedone rimane una priorità.
Utilizzare sempre le piste ciclabili, rispettare i segnali stradali essenziali e restare vigili negli angoli morti, non risalire una fila di veicoli a destra e non superare un autobus anche se è alla fermata di una stazione. Infine, è vietato telefonare in bicicletta e circolare indossando le cuffie. Si rischia una multa.
Le migliori app
L'app Geovélo è l'alleato indispensabile dei ciclisti a Parigi. Disponibile in versione web e mobile (Android e iOS), l'app ti consiglia sul percorso più adatto e sicuro e ti offre anche passeggiate a tema da fare in bicicletta, è disponibile in lingua inglese e puoi trovarlo ai seguenti link:
Geovelo Paris per Android
Geovelo Paris per iOS
Anche il sito France Vélo Tourisme è ricco di informazioni utili e pratiche per visitare Parigi in bicicletta.