- Lingua italiana
- Visita con guida ufficiale
- Voucher/Ticket cellulare accettato
Ogni venerdì orario: 10:00
durata 2h circa
Ogni venerdì orario: 10:00
durata 2h circa
La nostra guida comincerà con un'introduzione sulla storia e l’architettura del museo d’Orsay. In seguito partirete alla scoperta dei più grandi capolavori del museo impressionista, seguendo cronologicamente lo sviluppo dell’arte, a partire dall’Accademismo, passando per il Realismo, la Scuola di Barbizon, l’Impressionismo, fino al Postimpressionismo (tra i quali ammirerete le opere di Courbet, Millet, Manet, Monet, Renoir, Degas, Cézanne, Gauguin, Van Gogh, e la scultura d’Auguste Rodin). Questo percorso vi permetterà di scoprire le diverse tappe che hanno portato alla Rivoluzione dell’arte moderna.
Il punto di ritrovo con la guida è al Museo d'Orsay, fermata metro/RerSolférino o Assemblée Nationale, Musée d'Orsay (RER C), di fronte la statua del Rinoceronte. La visita è effettuata a piedi con una guida interprete ufficiale in italiano. Le visite sono collettive ma effettuate in piccoli gruppi. Durata dell'attività 2 ore circa (di cui 1h30 di visita guidata dei principali capolavori).
Al termine del tour, possibilità di intrattenersi al Museo per proseguire liberamente la visita alle altre collezioni permanenti. Le spiegazioni della guida sono unicamente in italiano.
Il biglietto d'ingresso al Museo d'Orsay è incluso nella quota e vi sarà consegnato dalla guida in loco. L'accesso al Museo è prioritario, dall'ingresso dei visitatori già muniti di biglietto, risparmiando la coda alle biglietterie.
Visita dei principali capolavori del Museo d'Orsay, in piccoli e medi gruppi con guida ufficiale in italiano, biglietto d'ingresso incluso.
Punto di ritrovo di fronte la statua del Rinoceronte. Durata dell'attività 2 ore circa (di cui 1h30 di visita guidata dei principali capolavori). Al termine del tour, possibilità di intrattenersi al Museo per proseguire liberamente la visita alle altre collezioni permanenti. Bambini di età inferiore ai 12 anni non ammessi alla visita.
Attenzione: per procedere, definisci prima il quantitativo.
Puoi prenotare fino ad un massimo di 6 unità per quest'ordine.
L'appuntamento con la vostra guida è direttamente all'ingresso del Museo d'Orsay, alla Statue du Rhinoceros.
Indirizzo: 1 rue de la Légion d'Honneur, 75007 Paris.
Metro/RER: Solferino / Musée d'Orsay. Bus: 24, 63, 68, 69, 73, 83, 84, 94
La nostra guida è stata estremamente attenta ai nostri bisogni, molto preparata e appassionata. Si vede che ama il lavoro che fa. Peccato per la durata troppo breve, ma non dipende da lei bensì dalle direttive del museo. Purtroppo, abbiamo dovuto visitare le opere di corsa per cercare di non sforare troppo il limote di un'ora e mezza. Lei è stata comunque bravissima e impeccabile. Il Museo sempre bellissimo.
Rilasciata da Laura | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Agosto 2023Bellissima visita il museo è meraviglioso le opere sono quelle che si vedono su tutti i libri la guida molto brava ha dato tutte le info importanti
Rilasciata da Simona | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Agosto 2023Abbiamo vistato il museo sabato 19 agosto. La guida era molto preparata e ci ha coinvolto con informazioni molto ricche ed interessanti sulle opere, rappresentando il passaggio all'arte moderna come filo conduttore della visita.
Rilasciata da Laura | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Agosto 2023Fantastica esperienza, grazie anche alla competenza della guida Stefania, con la quale avevamo già iniziato il percorso al Louvre.
Rilasciata da Stefania | Tipo viaggiatore: Coppia | Periodo di riferimento: Agosto 2023La visita di questo meraviglioso museo con la guida è stata una fantastica esperienza! Super consigliata! Oltretutto a noi è capitata la bravissima Stefania che già ci aveva guidato al Louvre così abbiamo proseguito con lei il percorso inziato al Louvre e che qui all'orsay trova il suo proseguo. Da fare!
Rilasciata da Laura | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Luglio 2023Le penali di cancellazione applicate alla visita guidata, variano in base al tempo intercorso tra la notifica della cancellazione (tramite mail a info@parigi.it) e la data in cui avrebbero dovuto essere forniti i servizi prenotati:
Possibilità di cambio nome e data della prestazione, previa disponibilità, con preavviso di almeno 48 ore. L'eventuale spostamento di data, non influenza il decorrere dei giorni considerati nella penale di annullamento.