- Biglietto codice a barre salta-fila
- Voucher/Ticket cellulare accettato
Nella metà del XIII secolo, Luigi IX fa edificare la Sainte Chapelle in seno alla sua residenza parigina, il Palais de la Cité. Concepita come un reliquiario monumentale, essa accoglieva allora la Corona di spine del Cristo. Decorata da un complesso unico di quindici vetrate e da un grande rosone che forma veri e propri muri di luce, rappresenta uno dei gioielli del gotico francese.
Questo biglietto elettronico consente l'accesso alla Sainte-Chapelle, appartenente ai Monuments Nationaux.
Accedono gratuitamente, su presentazione di un giustificativo, le seguenti categorie di visitatori
Dal 1° aprile al 30 settembre: dalle ore 9:00 alle ore 19.00
Dal 1° ottobre al 31 marzo: dalle 9.00 alle 17.00.
Ultimo ingresso, 30 minuti prima della chiusura del monumento.
24 & 31 dicembre: 09:00 - 16:00, ultimo ingresso alle 15:15.
Aperta tutti i giorni tranne nei giorni 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
- Il diritto alla gratuità o alla riduzione sarà verificato sul posto, ricorda quindi di portare con te un documento d'identità o un giustificativo
- Attenzione a non acquistare il biglietto a tariffa intera se hai diritto alla gratuità, in caso di errata selezione non è possibile richiedere il rimborso
- Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
- Il codice a barre può essere mostrato da cellulare, non bisogna stamparlo. Assicurati di avere il cellulare carico.
- L'audioguida ( facoltativa) disponibile in francese, in inglese e in altre lingue ( ma non garantito in italiano), non è compresa nella tariffa del biglietto ma può essere regolata direttamente in loco
Importante!!! : A partire dall'8 settembre, dal lunedì al venerdì, sarà istituito un perimetro di sicurezza intorno all'Île de la Cité. L'accesso avverrà solo da Place Lépine (piazza del mercato dei fiori), dove verrà effettuato un primo controllo da parte della polizia. I visitatori saranno tenuti a presentare i loro biglietti d'ingresso al monumento. I visitatori della Sainte-Chapelle e/o della Conciergerie avranno una fila dedicata. La stazione della metropolitana Cité rimane aperta. Successivamente, i visitatori potranno accedere ai monumenti attraverso il consueto indirizzo dove verrà effettuato un secondo controllo prima di entrare nel monumento.
- Misure di sicurezza COVID-19
- Indossare una mascherina facciale è obbligatorio, portane una con te
- Igienizzante per le mani a disposizione dei visitatori
- Segnaletica e varie misure in atto per garantire la distanza di sicurezza
- Controllo della temperatura all'ingresso; se essa è superiore a livelli prestabiliti, può essere negato l'accesso
Biglietto d'ingresso salta-fila con codice a barre per la Sainte-Chapelle di Parigi. Dovrai indicare una data e orario specifico per la tua visita. 0-25 anni residenti Unione Europea gratuiti. NB: prenotazione gratuita obbligatoria under 26 da fare sul sito ufficiale. Biglietto digitale, non devi stamparlo, puoi anche mostrarlo dal tuo smartphone.
Attenzione: per procedere, definisci prima il quantitativo.
Puoi prenotare fino ad un massimo di 6 unità per quest'ordine.
Indirizzo: Sainte Chapelle, 10 boulevard du Palais - 75001 Paris
Fermata metro/RER: Citè (linea 4), St-Michel Notre-Dame (RER B e C) - Bus: linee 21, 27, 38, 85, 96 and Balabus. A partire dall'08/09/2021, dal lunedì al venerdì, sarà istituito un perimetro di sicurezza intorno all'Île de la Cité. L'accesso avverrà solo da Place Lépine (piazza del mercato dei fiori), dove verrà effettuato un primo controllo da parte della polizia. I visitatori saranno tenuti a presentare i loro biglietti d'ingresso al monumento. I visitatori della Sainte-Chapelle e/o della Conciergerie avranno una fila dedicata. La stazione della metropolitana Cité rimane aperta. Successivamente, i visitatori potranno accedere ai monumenti attraverso il consueto indirizzo dove verrà effettuato un secondo controllo prima di entrare nel monumento.
Tutto bene come in descrizione, prenotazione ed acquisto on line veloce e semplice. Consigliato
Rilasciata da Lorenzo | Tipo viaggiatore: Coppia | Periodo di riferimento: Ottobre 2023Forse il sito medievale meglio conservato che abbia mai visto. Molto ben organizzato con audioguide studiate molto bene. Proprio nessun difetto. Peut-être le site médiéval le mieux conservé que j'ai jamais vu. Très bien organisé avec des audioguides très bien conçus. Juste aucun défaut.
Rilasciata da Michele | Tipo viaggiatore: Coppia | Periodo di riferimento: Settembre 2023Programmare il vostro viaggio a Parigi con Parigi.it sarà la scelta migliore: niente code, niente imprevisti, operatrici gentilissime.
Rilasciata da Anna Maria | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Agosto 2023Facile prenotare e ingresso scorrevole Affollato ma non esagerate le persone ammesse Ci vorrebbe audioguoda in italiano
Rilasciata da Carlo | Tipo viaggiatore: Coppia | Periodo di riferimento: Luglio 2023Ho acquistato il biglietto salta fila con ingresso ad orario, tutto perfetto ho avuto un problema con la prenotazione per un errore commesso da me, hanno risolto tutto in meno di 24 ore
Rilasciata da Pietrantonio | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Giugno 2023Biglietto a tariffa promozionale non rimborsabili. Non datato, non nominativo.