- Biglietto salta-fila in biglietteria
- Biglietto subito disponibile dopo l'acquisto
- Voucher/Ticket cellulare accettato
Valido per 1 ingresso di 1 giorno - datato
Valido per 1 ingresso di 1 giorno - datato
Puoi guardare tutti i film che vuoi, ma Keira Knightley e compagnia bella non possono nemmeno avvicinarsi a quella che doveva davvero essere la vita a castello di Fontainebleau. Questa residenza reale è stata la cornice di sfarzi e cerimonie per otto secoli. Le mura non possono parlare ma sicuramente mostrano quello che il palazzo era all'apice dello splendore della nobiltà francese. Evita le code grazie all'ingresso con precedenza, proprio come avrebbe fatto la famiglia reale.
Questa residenza, le cui prime menzioni risalgono al XII secolo, ha ospitato tutti i più grandi sovrani di Francia come François I, Enrico IV e Napoleone che lo hanno ingrandito e abbellito nel corso dei secoli. Il castello è immerso in 30 ettari di giardini, prolungati da un parco di 80 ettari, nel cuore di una foresta che costituiva il territorio di caccia di questa antica proprietà reale. La foresta di Fontainebleau offre una grande diversità di paesaggi: monti, gole, rocce, pianure... La flora e la fauna sono di una ricchezza eccezionali e le attività da fare numerose: passeggiate, equitazione, scalate, ecc.
Mostra il biglietto sul tuo smartphone all'ingresso, dopo i controlli di sicurezza.
Giorni di apertura del Castello: tutti i giorni tranne il martedì, 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.
Orari di apertura del Castello: da aprile a settembre: dalle 9:30 alle 18:00 - da ottobre a marzo: dalle 09:30 alle 17:00
Giorni e orari di apertura dei giardini: da novembre a febbraio: tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00 - a marzo, aprile e ottobre: tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00 - da maggio a settembre: tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00.
Misure di sicurezza
Biglietto d'ingresso a Fontainebleau con ingresso prioritario. Under 26 anni residenti UE gratuiti con documento di identità valido. Ingresso gratuito per tutti ogni prima domenica del mese, eccetto in luglio e agosto. Tutti i visitatori devono sottoporsi ai controlli di sicurezza. Borsoni e valigie non sono ammessi e non sono disponibili armadietti in loco. Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura.
Attenzione: per procedere, definisci prima il quantitativo.
Puoi prenotare fino ad un massimo di 6 unità per quest'ordine.
CHATEAU DE FONTAINEBLEAU - Fontainebleau 77300
Come arrivare in bus: Linea A fermata Château
Come arrivare in auto: Da Parigi prendere l’A6 (Porte d’Orléans o Porte d’Italie), uscita Fontainebleau. Prendere la direzione di Fontainebleau poi seguire le indicazioni « château ».
Come arrivare in treno: Prendere il treno a Paris Gare de Lyon in direzione di Montargis Sens, o de Montereau, scendere alla stazione Fontainebleau-Avon, poi prendere il bus linea A direzione Les Lilas fino alla fermata << La poste - château ».
Visita meravigliosa del Castello. Peccato non poter anche prenotare l'AudioGuida: arrivati all'ingresso erano già tutte riservate a dei gruppi e non più disponibili per singoli.
Rilasciata da Paolo | Tipo viaggiatore: Singolo | Periodo di riferimento: Agosto 2023Tutto perfetto, salta fila comodo , ottimo servizio .
Rilasciata da Cristiana | Tipo viaggiatore: Coppia | Periodo di riferimento: Agosto 2019Un bel castello immerso in un parco ben curato e spazioso. Consigliatissimo per chi ha già visitato Parigi e vuole vedere qualcosa di un po' diverso e meno conosciuto rispetto al palazzo di Versailles.
Rilasciata da Pietro | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Maggio 2019prenotazione biglietti castello
Rilasciata da tamara | Tipo viaggiatore: Coppia | Periodo di riferimento: Agosto 2018Servizio rapido ed efficiente, disponibilità eccellente da parte del personale a supporto dei clienti.
Rilasciata da Giancarlo | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Luglio 2018
Ti informiamo che il biglietto recapitato non è nominativo e non è datato, ha una scadenza variabile indicata specificata nella descrizione del prodotto. Se non utilizzato e manomesso, potrai dunque cederlo a terzi. Una volta effettuato l'ingresso al museo, al monumento, o ad altra attrazione, il biglietto diventa rigorosamente personale, non è cedibile e va conservato fino all'uscita.
Per tutti i biglietti non datati, non saranno concessi rimborsi per biglietti non utilizzati in caso di chiusure eccezionali a causa di scioperi o eventi straordinari.