- Biglietto salta-fila in biglietteria
- Spedizione con corriere
- consegna in hotel possibile
Biglietto valido 1 o più viaggi
Biglietto valido 1 o più viaggi
Che cos'è il Ticket+?
Il ticket t+ è destinato ai turisti che viaggiano occasionalmente e che non vogliono utilizzare Paris Visite o altri abbonamenti. Questo biglietto consente di effettuare un viaggio su una delle seguenti linee di trasporti:
- linee di metropolitana;
- linee RER (RATP e SNCF) (zona 1);
- linee di autobus dell'Île-de-France (RATP e OPTILE), eccetto Orlybus e Roissybus (vedi su ratp.fr condizioni particolari per la rete Noctilien e le linee con tariffazione speciale 299, 350 e 351);
- linee di tram (RATP e SNCF);
- funicolare di Montmartre.
Esempi: le stazioni di metropolitana Champs de Mars - Tour Eiffel, Opéra, Louvre , La Défense e Stade de France si trovano nella zona 1/3. Marne de la Vallée Disneyland Paris, gli aeroporti CDG e ORY e Versailles nella zona 4 e 5.
Con il ticket t+ è possibile prendere le seguenti coincidenze:
- metropolitana/metropolitana;
- metropolitana/RER e RER/RER (zona 1);
- autobus/autobus (ivi compreso tra le reti RATP e OPTILE), autobus/tram e tram/tram per 1 ora e mezza, tra la prima e l'ultima convalida.
Attenzione: non è consentito prendere le coincidenze metropolitana/autobus, metropolitana/tram, RER/autobus, RER/tram con lo stesso ticket t+.
Come utilizzare il ticket t+ nel RER?
Nel RER, il ticket t+ vi consente di viaggiare soltanto a Parigi. Per i percorsi fuori Parigi bisogna acquistare un biglietto località di partenza- località di arrivo, il cui prezzo e fissato in ogni singola stazione.
Le coincidenze metropolitana/RER e RER/RER, a Parigi, sono autorizzate. In tal caso, bisogna convalidare di nuovo il ticket t+ che avete utilizzato per entrare.
Come utilizzare il ticket t+ negli autobus e nel tram?
Quando salite su un autobus, convalidate sempre il ticket t+. Dopo essere stato convalidato, il ticket t+ vi permette di prendere tutte le coincidenze che volete per 1 ora e mezza (tra la prima convalida e l'ultima convalida), con altre linee di autobus e di tram. Ad ogni cambiamento di autobus o di tram, dovete convalidare di nuovo il ticket t+.
Attenzione: con lo stesso ticket t+ è impossibile effettuare viaggi di andata e ritorno sulla stessa linea o interrompere il viaggio per riprendere un altro autobus della stessa linea.
Esempio di percorsi per i quali e sufficiente un solo ticket t+ :prendete la linea 62 poi la linea 64 - prendete la linea 64 poi il tram T3 - prendete la linea di tram T3 poi la linea T2
Che cos'è un carnet da 10 biglietti ticket plus?
Il carnet è un blocchetto di 10 biglietti singoli ticket t+ che acquistati insieme sono venduti ad una tariffa più vantaggiosa. L'acquisto di un blocchetto di ticket t+ (10 ticket) infatti consente un risparmio di circa il 27% rispetto all'acquisto di 10 ticket singoli.
La metro circola dalle 5.30 all’1.15 circa.
Il venerdì e il sabato sera, come nei giorni precedenti quelli festivi, il servizio si protrae fino alle 2.15 circa.
Tutti i giorni, i treni RER circolano dalle 5.30 all’1.20 circa.
Gli autobus circolano dalle 5.30 alle 20.30. Molte linee continuano fino alle 0.30.
Consulta gli orari: https://www.ratp.fr/en/horaires
Risparmia circa il 20% acquistando un blocchetto da 10 biglietti trasporti Ticket+. Validi per linee metropolitana e RER zona 1 RATP e SNCF; autobus dell'Île-de-France RATP e OPTILE (eccetto Orlybus e Roissybus); tram (RATP e SNCF); funicolare di Montmartre (vedi eccezioni in descrizione).
Attenzione: per procedere, definisci prima il quantitativo.
Puoi prenotare fino ad un massimo di 40 unità per quest'ordine.
Acquistane 1 o quanti ne vuoi, il biglietto è valido per linee metropolitana e RER (zona 1), bus, tram, funicolare di Montmartre (vedi eccezioni in descrizione). E' il prezzo ufficiale del ticket che pagheresti in loco. 0-3 anni gratuiti.
Attenzione: per procedere, definisci prima il quantitativo.
Puoi prenotare fino ad un massimo di 70 unità per quest'ordine.
Ho comandato il carnet dei biglietti per il metrò ma avevo messo un’indirizzo in Svizzera. Una signora mi ha chiamato subito per indicarmi il mio errore. Abbiamo così sistemato velocemente la faccenda è i biglietti mi sono arrivati rapidamente.
Rilasciata da Sara | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Marzo 2020L'acquisto dei biglietti per il trasporto pubblico a Parigi si è rivelata un'ottima scelta. Siamo partiti da casa con i biglietti in tasca e non abbiamo dovuto affrontare code agli sportelli. Secondo me è una opprtunità comodissima!!
Rilasciata da Luciano | Tipo viaggiatore: Coppia | Periodo di riferimento: Febbraio 2020Comodissimi, ricevuti a casa in pochissimi giorni e pratici per muoversi con i mezzi in varie zone del centro di Parigi.
Rilasciata da Chiara | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Febbraio 2020Il carnet è arrivato dopo 2 gg dall'acquisto. Utile per chi sceglie di visitare Parigi nel weekend.
Rilasciata da Clara Maria Rosaria | Tipo viaggiatore: Singolo | Periodo di riferimento: Gennaio 2020Peccato usati pochi per già dello sciopero
Rilasciata da alessandro | Tipo viaggiatore: Famiglia | Periodo di riferimento: Novembre 2019Questo biglietto non è rimborsabile.
Ti informiamo che il biglietto RATP recapitato non è nominativo, non è datato e non ha scadenza. Se non utilizzato o manomesso, potrai dunque cederlo a terzi o utilizzarlo anche a distanza di anni. Una volta effettuata la prima convalida, il biglietto diventa rigorosamente personale, non è cedibile e va conservato fino all'uscita, lungo tutto il tragitto.
Da 25 anni, la nostra passione e competenza al tuo servizio
Siamo qui a tua disposizione per rispondere alle tue domande
Più di 300 attività e idee per arricchire e organizzare al meglio il tuo soggiorno
Acquista ora i biglietti online e risparmia tempo prezioso a Parigi